Pensione scuola, aprono le domande per Quota 103 e Opzione donna: la nota del Ministero

Con la nota del 30 gennaio 2023 il Ministero dell’Istruzione ha fornito tutte le indicazioni necessarie per presentare domanda di pensione anticipata per il comparto scuola con Quota 103 e Opzione donna. Quali sono i requisiti e le scadenze da rispettare.

Pensione scuola: quando aprono le domande per Quota 103 e Opzione donna

Come precedentemente anticipato, il Ministero dell’Istruzione ha illustrato le modalità con cui il personale scolastico potrà presentare domanda di pensionamento con Quota 103 e Opzione donna con decorrenza a partire dal 1° settembre 2023. Secondo quanto indicato nella nota del 30 gennaio, la richiesta potrà essere inoltrata dall’1 al 28 febbraio 2023 tramite il sistema Polis, utilizzando le funzioni che saranno rese disponibili nell’ambito della sezione ‘Istanze Online’.

In particolare, per poter beneficiare di Quota 103 bisognerà aver maturato 41 anni di contributi e 62 di età entro il 31 dicembre 2023. Nel caso di Opzione donna, invece, sarà necessario aver raggiunto 35 anni di contributi e un’età anagrafica di almeno 60 anni, ridotta di un anno per ogni figlio nel limite massimo di due anni e al ricorrere di una delle seguenti condizioni: assistenza ad un famigliare con un’invalidità grave; riduzione della capacità lavorativa con invalidità civile pari o superiore al 74%.

Ape sociale

Per quanto riguarda invece l’Ape sociale, la misura è stata confermata ancora per tutto il 2023 alle medesime condizioni precedenti. Pertanto, potranno usufruire della misura i “Professori di scuola primaria, pre– primaria e professioni assimilate” appartenenti all’elenco dei cosiddetti lavoratori gravosi. In questo caso la prima scadenza da tenere a mente è quella del 31 marzo 2023.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/01/30/pensione-scuola-aprono-le-domande-per-quota-103-e-opzione-donna-la-nota-del-ministero.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=pensione-scuola-aprono-le-domande-per-quota-103-e-opzione-donna-la-nota-del-ministero Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000