Avviso assistenti di lingua italiana all’estero 2023/24, via alle domande (AGGIORNATO con CIRCOLARE)

Dal 31 gennaio al 6 marzo 2023 sarà possibile presentare domanda per diventare assistente di lingua italiana all’estero. Lo ha annunciato un recente avviso pubblicato sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito. Come fare domanda e quali sono i requisiti richiesti?

Domanda per diventare assistente di lingua italiana all’estero per l’anno scolastico 2023/24 

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, nell’avviso, comunica che, sulla base di specifici Accordi Culturali, sono disponibili posti di Assistente di lingua italiana presso le istituzioni scolastiche di Austria, Belgio (lingua francese), Francia, Germania, Irlanda, Regno Unito e Spagna.

Il numero esatto dei posti per il prossimo anno scolastico sarà reso noto dalle autorità competenti dei Paesi partner nel corso dell’anno 2023. 

Il Ministero dell’Istruzione riporta, a titolo indicativo, le disponibilità assicurate per il precedente anno scolastico: 

  • Austria 35
  • Belgio (lingua francese): 3
  • Francia 197
  • Germania 22
  • Irlanda 8
  • Regno Unito 2
  • Spagna 23

Agli assistenti è richiesto di affiancare i docenti di lingua italiana in servizio nelle istituzioni scolastiche del Paese di destinazione per fornire un originale contributo alla promozione e alla conoscenza della lingua e della cultura italiana. L’attività dell’assistente di lingua copre un periodo di circa otto mesi presso uno o più istituti di vario ordine e grado e comporta, di regola, un impegno della durata di 12 ore settimanali, a fronte del quale viene corrisposto un compenso variabile a seconda del Paese di destinazione.

Requisiti e modalità di compilazione della domanda (TABELLE)

Riportiamo qui sotto i documenti allegati all’avviso pubblicato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito per la presentazione della domanda per diventare assistente di lingua italiana all’estero.

AVVISO


ALLEGATO A

ALLEGATO B

Aggiornamento con Circolare N. 2639 del Ministero dell’Istruzione e del Merito

Dopo la pubblicazione dell’avviso, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha provveduto a pubblicare la Nota N. 2639 che riportiamo qui sotto.

NOTA

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/01/30/avviso-assistenti-di-lingua-italiana-allestero-2023-24-via-alle-domande-tabelle-requisiti.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=avviso-assistenti-di-lingua-italiana-allestero-2023-24-via-alle-domande-tabelle-requisiti Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000