Galiano: “Almeno 3000 euro per i docenti che insegnano nelle aree difficili. Così avremo professori migliori, preparati e motivati”

Di redazione

Sul dibattito in merito alla vicenda degli stipendi differenziati che prende spunto dalle parole del ministro Valditara interviene, su Il Libraio, il docente e scrittore Enrico Galiano.

Ecco la proposta di Galiano: stipendi differenziati per difficoltà di insegnamento, non per area geografica.

“La scuola in periferia è più difficile che in una cittadina di provincia. Insegnare in quartieri difficili come Scampia o Lambrate è molto più impegnativo, sia fisicamente che psicologicamente. Questa idea è una provocazione, ma c’è bisogno di tenere conto delle diverse situazioni scolastiche”, spiega lo scrittore.

Per Galiano, dunque, stipendi più alti (cinquemila euro al mese o tremila come minimo) per incentivare insegnanti preparati e motivati a lavorare in queste aree. Questo attirerebbe insegnanti di qualità e migliorerebbe la situazione, evitando la rotazione di precari che di solito lavorano in

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/galiano-almeno-3000-euro-per-i-docenti-che-insegnano-nelle-aree-difficili-cosi-avremo-docenti-migliori-preparati-e-motivati/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000