L’umanoide “Piccolo Paul” e l’importanza della robotica nell’istruzione. INTERVISTA ad Orazio Agrò: “Laboratorio di Coding e Robotica Educativa”. Scarica il progetto gratuitamente

Di Antonio Fundarò

La robotica non è più solo una teoria del futuro, ora fa parte della realtà che viviamo, quotidianamente, nelle nostre scuole. Oltre ai suoi plurimi usi in numerosi settori, la robotica è ugualmente uno strumento didattico-educativo interessante e innovativo che sta divenendo sempre più importante col procedere della formazione dei nostri alunni e con il diverso e sempre più complesso grado di apprendimento e di avvicinamento alla tecnologia.

I nostri giovanissimi apprendono una varietà di nuovi concetti e di nuove abilità che sono di supporto al percorso di crescita. Questo percorso viaggia parallelamente allo sviluppo della robotica che è il ramo dell’ingegneria specializzato nel processo completo di progettazione, costruzione e distribuzione di robot. Pertanto, conoscere i fondamenti o introdurre alla robotica i bambini a scuola può svelarsi enormemente vantaggioso, anche nella

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/lumanoide-piccolo-paul-e-limportanza-della-robotica-nellistruzione-intervista-ad-orazio-agro-laboratorio-di-coding-e-robotica-educativa/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000