Supplenze docenti, tra algoritmo e “rinunce” è caos

I problemi registrati in quest’anno scolastico nelle operazioni di conferimento delle supplenze gestite dall’algoritmo predisposto dal Ministero non sono nuovi, ma risalgono al 2020, anno di costituzione delle Gps e di utilizzo della procedura informatizzata (causa Covid) per la gestione delle operazioni.

Già all’avvio dell’anno scolastico 2020/2021 si sono infatti registrati molti casi di anomalie nel conferimento di incarichi a docenti che vantavano minor punteggio rispetto ad altri meglio graduati.

Nonostante le proteste dei precari e delle organizzazioni sindacali, ed i contenziosi nella maggior parte dei casi decisi favorevolmente per i docenti, il Ministero non ha inteso apportare alcuna modifica migliorativa al sistema informatico di gestione del conferimento delle supplenze.

Con l’aggiornamento delle Gps dello scorso mese di maggio e l’emanazione delle nuove regole per il conferimento degli incarichi di supplenza ad opera dell’ordinanza ministeriale 112/2022, il problema si è addirittura ulteriormente aggravato.

L’algoritmo ha determinato disfunzioni

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/supplenze-docenti-tra-algoritmo-e-rinunce-e-caos Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000