Sugli stipendi Valditara la pensa come il sindacato: vivere con 1.300 euro al mese è impossibile. Anief: il Governo trovi le risorse per docenti e Ata, la crescita dei prezzi aumenterà ancora
Di redazione
L’inflazione sta letteralmente “mangiando” gli stipendi dei lavoratori, cominciare da quelli dei docenti e del personale della scuola.
Stavolta a sostenerlo non è il sindacato, ma il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara: nel corso del Question time alla Camera sulle intenzioni del governo riguardo agli stipendi del personale della scuola, Valditara ha detto che “gli indici Istat rilevano che anche a Roma ad esempio il costo della vita è molto caro: pensate che nell’area romana a fronte di uno stipendio di 1.300 euro al mese, che è lo stipendio purtroppo di un insegnante elementare, tra costo della spesa e affitto, pagati questi, rimangono appena 153 euro. Bene, la sinistra riformista un tempo si era posta la questione di coniugare il merito e il bisogno, la questione del merito e del bisogno è
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/sugli-stipendi-valditara-la-pensa-come-il-sindacato-vivere-con-1-300-euro-al-mese-e-impossibile-anief-il-governo-trovi-le-risorse-per-docenti-e-ata-la-crescita-dei-prezzi-aumentera-ancora/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it