Autonomia scolastica, si inizierà a capirne il significato?
L’autonomia, dunque, sembra essere arrivata in consiglio dei ministri, cioè ad una prima sintesi organica.
Un treno dunque che parte, senza sapere come e quando arriverà.
Una bella responsabilità ed un sfida che segnerà il futuro del governo guidato dalla premier Meloni. Sapendo che diventerà, aggiungo, la cartina di tornasole che farà capire cosa intenda la stessa premier per unità nazionale, per nazione. Oggi concetto che, dalle parti del governo, è preferito a quello di repubblica, difeso dal presidente Mattarella nel discorso di fine anno.
Un richiamo alla nazione, quello del partito della Meloni, che vorrebbe segnare un idem sentire anteriore alla odierna complessità sociale, quella che mostra che oggi la “pòlis” è fatta anche di tradizioni e identità diverse, e non solo di quelle legate alla nostra storia.
Insomma, difficile oggi ripetere l’idea di nazione dei romantici dell’Ottocento, perché improponibile anzitutto per i risvolti nazionalistici che
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/autonomia-scolastica-si-iniziera-a-capirne-il-significato Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: