Stipendi docenti, Barbacci: “tutti li considerano bassi, ma le cifre del rilancio (2mila euro netti al mese entro il 2027) saranno reali?”

Nel consueto video di inizio mese, la segretaria generale della Cisl Scuola Ivana Barbacci ha toccato l’argomento degli stipendi del comparto scuola:

“Mi sono divertita in questi giorni a mettere in fila tutte le dichiarazioni dei media sugli stipendi degli insegnanti, che tutti considerano scandalosamente bassi, un coro che unisce rappresentanti politici di ogni colore, di maggioranza e di opposizione. Del resto a dar fuoco alle polveri è stato lo stesso ministro Valditara. E se le polemiche suscitate dalla sua proposta di differenziare gli stipendi in base al costo della vita lo hanno portato a qualche precisazione, rimane fermo il dato di partenza: chi insegna deve guadagnare molto di più. Dal Partito Democratico siamo alle opposizioni, il rilancio si è tradotto in cifre: otto miliardi per gli stipendi dei docenti perché entro il 2027 guadagnino almeno 2mila euro netti. Un valore medio, un minimo da cui

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/stipendi-docenti-barbacci-tutti-li-considerano-bassi-ma-le-cifre-del-rilancio-2mila-euro-netti-al-mese-entro-il-2027-saranno-reali Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000