Stipendi docenti, Giuliani: “Troppo bassi, mestiere poco attrattivo. Un laureato Stem al Nord non vuole guadagnare così poco”

Il direttore della Tecnica della Scuola Alessandro Giuliani, ospite di Byoblu, ha fatto il punto sulla strettissima attualità a proposito di scuola.

Giuliani ha innanzitutto riflettuto a proposito del Rapporto Ocse sugli stipendi dei docent e sul divario con gli stipendi degli insegnanti degli altri paesi europei, facendo un confronto anche con altri laureati della pubblica amministrazione e del privato: “Si tratta di un divario che ci trasciniamo da tempo e che cresce con gli anni di servizio. In Italia la caratteristica del nostro contratto è che non vi è una progressione stipendiale ottimale. Da noi a fine servizio si arriva al 50% dello stipendio iniziale, in altri paesi si arriva al 100% già dopo 20 anni di servizio. Fa anche scalpore la differenza con altri laureati. Un impiegato della pubblica amministrazione guadagna circa il 20% in più di un insegnante”.

I tempi sono

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/stipendi-docenti-giuliani-troppo-bassi-mestiere-poco-attrattivo-un-laureato-stem-al-nord-non-vuole-guadagnare-cosi-poco Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000