Stipendi docenti, Valditara: “A Roma, purtroppo, un maestro guadagna 1300 euro. Tra spesa e affitto restano 153 euro”

Il ministro dell’Istruzione e merito, Giuseppe Valditara, ha risposto ad una interrogazione sulle iniziative volte allo stanziamento di risorse appropriate per adeguare gli stipendi degli insegnanti ai parametri europei, anche alla luce di recenti dichiarazioni del ministro (Orrico – M5S) e della bufera mediatica che si è aperta in seguito alle sue dichiarazioni della scorsa settimana a proposito della possibile differenziazione degli stipendi dei docenti su base regionale.

Il ministro ha spiegato di star pensando ad aumentare gli stipendi di tutti i docenti, non solo di coloro che vivono in una certa parte del paese. Valditara ha portato un esempio: “Gli indici Istat rilevano ad esempio che anche a Roma il costo della vita è molto alta. I dati ufficiali dicono che, nell’area romana, a fronte di uno stipendio di 1300 euro al mese, quello, purtroppo, di un maestro elementare, tra costo della spesa e affitto,

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/stipendi-docenti-valditara-a-roma-purtroppo-un-maestro-guadagna-1300-euro-tra-spesa-e-affitto-restano-153-euro Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000