Il rischio di una scuola a più velocità che finisce per aumentare i divari. Intervista a Ivana Barbacci su “Avvenire”
01.02.2023 09:51
«Il sistema di istruzione deve essere nazionale e pubblico. Certamente con il concorso di organismi statali e paritari, ma la regia deve restare in capo allo Stato». Così Ivana Barbacci, segretaria generale della CISL Scuola, in un intervista che compare sulle pagine di “Avvenire” a cura di Paolo Ferrario. L’articolo dà conto delle diffuse preoccupazioni rispetto al rischio che i progetti di autonomia differenziata abbiano come conseguenza una scuola a più velocità, che finirebbe per aumentare i divari già oggi esistenti fra le diverse realtà territoriali del nostro Paese.
Ivana Barbacci ricorda come la CISL Scuola si sia già espressa molto chiaramente in materia
Continua la lettura su: http://www.cislscuola.it/index.php?id=2872&tx_ttnews%5Btt_news%5D=33565&cHash=cd3b5800161f264861b7f8f8b2b7822f Autore del post: CISL Scuola Fonte: https://www.cislscuola.it/