Imbrattò i muri della città con 60 scritte contro la docente del figlio bocciato: l’uomo sarà processato

Di redazione

Finisce a processo l’uomo che aveva riempito il centro storico di Arezzo con almeno 60 scritte offensive nei confronti di una professoressa del figlio che aveva bocciato.

La vicenda risale al 2019, dunque prima dell’emergenza covid, quando il 59enne, decise di imbrattare i muri per insultare la prof del figlio. Oggi, dopo quasi 3 anni, deve rispondere di imbrattamento aggravato e diffamazione davanti al tribunale di Arezzo, riporta l’Ansa.

Nello specifico, i muri dei palazzi aretini si riempiono di scritte in cui la prof apparve con tanto di cognome, accompagnato da epiteti irripetibili, anche a sfondo sessuale, riporta Il Corriere Fiorentino.

Il marito dell’insegnante provò a girare tutta Arezzo per cancellare le 60 scritte che riguardavano la moglie.

Il protagonista ha ammesso le proprie responsabilità e spiegato le motivazioni del suo gesto, spiegando che

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/imbratto-i-muri-della-citta-con-60-scritte-contro-la-docente-del-figlio-bocciato-luomo-sara-processato/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000