Voti abbassati, 5 o 6 in condotta: gli studenti che hanno occupato vengono ‘puniti’ dagli istituti. In caso di danni agli edifici passa la linea dura di Valditara
Chi rompe paga. E non solo i danni economici, come nel caso del liceo Mamiani ma anche con il profitto scolastico. Sono le punizioni che alcuni istituti romani hanno introdotto per gli studenti che hanno occupato le scuole lo scorso autunno. Dunque piuttosto in linea con il pensiero del Ministro Valditara, specialmente laddove si sono registrati danni agli edifici.
Senza dubbio severa la decisione del consiglio d’istituto del liceo Cavour di Roma, che ha deciso di punire con il 5 in condotta tutti gli studenti che hanno occupato l’istituto lo scorso 10 ottobre, racconta RomaToday.
Vicenda che ha “smosso” anche la politica, con il segretario nazionale di Sinistra Italiana, Nicola Fratoianni che su Facebook ha commentato pochi giorni fa: “Mi ha scritto la nonna di uno dei ragazzi raccontandomi che hanno
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/voti-abbassati-5-o-6-in-condotta-gli-studenti-che-hanno-occupato-vengono-puniti-dagli-istituti-in-caso-di-danni-agli-edifici-passa-la-linea-dura-di-valditara/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it