AUTONOMIA, MANZI, con regionalizzazione scuola attacco alla coesione nazionale

“Le parole di Valditara sugli stipendi differenziati a livello regionale erano soltanto l’antipasto del ddl spacca Italia presentato ieri dal governo. Faremo un’opposizione durissima in Parlamento per impedire che si divida in due il Paese, allargando disuguaglianze e divari. Oggi il gruppo del Pd ha depositato una mozione per chiedere impegni precisi al governo in materia di istruzione: trovare risorse adeguate per innalzare le retribuzioni di tutti i docenti; riconsiderare le norme relative al dimensionamento scolastico che penalizzano, soprattutto, Mezzogiorno e aree interne; prevedere, in ragione del calo demografico, una rimodulazione del numero degli alunni per classe; reperire i fondi per il sistema integrato 0/6 -tagliati in legge di bilancio; reperire risorse per il welfare studentesco. Lo dichiara in una nota, Irene Manzi, capogruppo Pd in Commissione Istruzione, alla Camera dei Deputati.

Leggi anche: Autonomia differenziata, vince la Lega e perde il Paese? La FLC promuove una raccolta firme 

“Soprattutto, le retribuzioni variabili in base al territorio -prosegue la capogruppo dem- produrrebbero discriminazioni inaccettabili, legittimando la presenza di scuole di serie A e di serie B. Una proposta inqualificabile che avrebbe l’effetto di accentuare l’esodo degli insegnanti del Sud verso gli istituti del Nord. Siamo totalmente contrari a un processo di regionalizzazione della scuola che deve continuare ad essere nazionale e pubblica, presidio insostituibile per garantire e rafforzare l’unità del Paese, senza penalizzare ulteriormente i territori fragili. Le proposte Valditara-Calderoli sono un attacco alla coesione nazionale”. Così Irene Manzi.

Consigli ai nostri lettori

Libri scontati per prepararsi ai concorsi

InformazioneScuola grazie alla sua seria e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News, per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

Seguiteci anche su Twitter

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/autonomia-manzi-con-regionalizzazione-scuola-attacco-alla-coesione-nazionale/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000