Un manifesto per la cultura antimafia nella scuola, presentata proposta dell’istituto Giuliana Saladino di Palermo

Di Nobile Filippo

Documento di grande spessore culturale, pedagogico e metodologico quello proposto dall’Istituto Comprensivo Giuliana Saladino di Palermo, nato per avviare un dibattito nella scuola con l’obiettivo di definire un manifesto per la cultura antimafia nella scuola italiana. “Il documento non è certamente esaustivo – sottolinea il professore Giusto Catania, dirigente scolastico dell’I.C. Saladino di Palermo – mettiamo a disposizione venti spunti di riflessione e siamo certi che si possa aprire un dibattito nel mondo della scuola al fine di definire una iniziativa legislativa che istituzionalizzi, nella scuola italiana, l’impegno per la promozione di una cultura antimafia. Siamo contenti della risposta positiva fornita dai diversi interlocutori che abbiamo coinvolto, in primis l’Ufficio scolastico Regionale, che contribuiranno a rendere più capillare la proposta da estendere alle scuole della Sicilia.”

Dopo l’uccisione di Piersanti Mattarella inizia,

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/un-manifesto-per-la-cultura-antimafia-nella-scuola-presentata-proposta-dellistituto-giuliana-saladino-di-palermo/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000