PSI: è davvero vantaggioso regionalizzare l’Istruzione pubblica?
Di redazione
Luca Fantò, Segretario cittadino PSI Vicenza – Mentre da più parti si alzano cori che esaltano “le sorti magnifiche e progressive” dell’autonomia, da Vicenza una voce fuori dal coro lancia l’allarme.
Si è tenuto ieri a Vicenza, organizzato dal PSI, un incontro sulla regionalizzazione dell’Istruzione pubblica. All’incontro sono intervenuti i Segretari provinciali dei principali sindacati dalla scuola e il referente Veneto del “Comitato no AD”. Ha introdotto i lavori Michele Stratta, di Giuristi Democratici.
Da tutti gli interventi è emersa la preoccupazione per quanto potrebbe accadere se l’Istruzione pubblica dovesse essere regionalizzata.
Dalle relazione dei presenti e dagli interventi che sono seguiti, sono emerse diverse possibili criticità. Il rischio concreto che la creazione di venti sistemi scolastici regionali possa indebolire il sentimento di unità nazionale che è alla base della nostra Costituzione e
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/psi-e-davvero-vantaggioso-regionalizzare-listruzione-pubblica/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it