Docenti aggrediti: secondo alcuni dirigenti la colpa è dell’insegnante che “non sa tenere la classe”

Gli episodi recentemente balzati agli onori della cronaca – insegnanti presi a pistolettate, colpiti con zaini – riportano drammaticamente in auge un problema ormai da tempo diventato cruciale: il problema di tenere a bada certe classi.
Insegno una materia “scelta” (tedesco) in un tipo di scuola “scelta” (il liceo linguistico), quindi per mia fortuna a me questo problema si presenta alquanto raramente. 

Eppure qualche volta mi capita, più che altro nei confronti di singoli alunni, i quali però hanno il potere di destabilizzare il resto della classe. A fronte di questa realtà ho incontrato dirigenti saggi, che capiscono la situazione e non colpevolizzano i docenti, ma ne ho anche incontrati di insensibili, quelli che frettolosamente concludono: “quell’insegnante è incapace di tenere le classi”.

Chi la pensa così dimentica che oggigiorno abbiamo ormai più pochi strumenti per tenere le classi; gli studenti lo sanno e alcuni se

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/docenti-aggrediti-secondo-alcuni-dirigenti-la-colpa-e-dellinsegnante-che-non-sa-tenere-la-classe Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000