Terremoto in Turchia, scuole chiuse in 10 province turche per almeno 7 giorni

Di redazione

Un terremoto di grado 7,9 ha scosso la Turchia, nella notte. L’epicentro della serie di scosse si trova vicino alla città di Gaziantep.

Milioni di persone lo hanno avvertito anche in Siria, Libano, Israele. I morti sono già centinaia, non solo in Turchia ma anche nella confinante Siria. Il conteggio delle vittime continua a salire.

In Italia è scattato un allarme tsunami, poi ridimensionato e infine revocato, alle 7.30, dalla Protezione civile. A causa dell’allerta, la circolazione dei treni nelle regioni del Sud è stata sospesa per circa un’ora, ed è poi ripresa poco prima delle 8.

Intanto il governo turco ha deciso che tutte le scuole nelle aree colpite (almeno 10 province) rimarranno chiuse per una settimana.

L’Italia a fianco della Turchia

“Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, segue costantemente, aggiornata dal

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/terremoto-in-turchia-scuole-chiuse-in-10-province-turche-per-almeno-7-giorni/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Terremoto tra Toscana ed Emilia Romagna, ancora scosse a Marradi: scuole chiuse

Di redazione

Sciame sismico nella notte nella zona di Marradi, Firenze, epicentro del terremoto di magnitudo 4.9 di lunedì. Secondo le registrazioni dell’Ingv la scossa più forte dello sciame è stata di magnitudo 3.2. E il Comune di Marradi su Facebook fa sapere che in seguito allo sciame sismico le scuole rimarranno chiuse.

“Visto l’andamento dello sciame sismico di questa notte – si legge – in via precauzionale si predispone nuovamente la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado del territorio comunale di Marradi per la giornata di oggi mercoledì 20 settembre”.

Pubblicato in Cronaca

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000