Allarme maremoto dopo il terremoto in Turchia: scuole chiuse in alcuni comuni della Campania

Nelle prime ore del mattino di oggi, 6 febbraio, un devastante terremoto di magnitudo 7.8 ha colpito il sud est della Turchia e il nord della Siria. Come riporta Ansa, sono almeno 284 i morti, e almeno 2.323 i feriti, nelle province turche interessate dal sisma (Adana, Malatya, Gaziantep, Diyarbakir, Hatay, Adiyaman, Osmaniye, Sanliurfa e Kahramanmaras) ma il bilancio è destinato a salire dal momento che il prefetto di Kahramanmaras – una delle province colpite – ha detto che non è ancora possibile capire quante siano le vittime mentre i danni sono ingenti.

Dopo il sisma, sulla base dei dati elaborati dal Centro Allerta Tsunami (CAT) dell’Ingv, il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato un’allerta per possibili onde di maremoto in arrivo sulle coste italiane. Alcune scuole del napoletano sono così rimaste chiuse, come riporta NapoliToday.

La decisione di alcuni sindaci

“A seguito di un’allerta meteo

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/allarme-maremoto-terremoto-turchia-scuole-chiuse-campania Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000