“Shepherd School”, la scuola per pastori e allevatori nasce nel parco nazionale delle foreste casentinesi

Dal mese di aprile nel centro di formazione “Officine Capodarno”, presso Stia, importante paese di fondovalle del Casentino, lungo le sponde del torrente Staggia, nei pressi della sua confluenza nell’Arno, in provincia di Arezzo, nascerà la “ShepherdSchool”. Sarà una scuola per pastori e allevatori, realizzata nell’ambito del progetto Life, lo strumento di finanziamento dell’Unione europea per l’ambiente e l’azione per il clima. Il principale obiettivo del progetto “ShepForBio” è quello di migliorare lo stato di conservazione di tre habitat di prateria, riconosciuti di importanza europea dalla Direttiva Habitat, attraverso lo sviluppo di attività pastorali che ne garantiscano una gestione sostenibile e duratura. Questi habitat sono minacciati dall’abbandono delle attività zootecniche e dalle naturali dinamiche di riforestazione che ne modificano la struttura e la funzionalità ecologica, rendendoli non più idonei a ospitare la ricca biodiversità che li caratterizza. Il progetto mira a sviluppare e applicare buone pratiche per

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/shepherd-school-la-scuola-per-pastori-e-allevatori-nasce-nel-parco-nazionale-delle-foreste-casentinesi Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000