Guida efficace per trovare lavoro se non si ha esperienza


Per molti giovani trovare un lavoro può diventare una missione molto complicata, soprattutto se non si ha esperienza. Le aziende richiedono spesso delle competenze avanzate e una discreta dose di pratica sul campo, che un giovane logicamente non può avere, salvo casi rari. Tuttavia, non bisogna scoraggiarsi: esistono infatti alcuni trucchi per candidarsi con successo anche se non si ha esperienza.

Aggiornamento e specializzazione: due assi nella manica

Si parte con la specializzazione, una delle armi più importanti per chi cerca lavoro ma non ha esperienza sul campo. Specializzarsi in un preciso settore consente di proporsi come esperto, con competenze verticali su un dato argomento, e con una competizione minore. Il secondo asso nella manica è la formazione, che deve essere continua. In sintesi, il professionista deve aggiornarsi costantemente e migliorare le proprie competenze, adattandole alle novità del settore. Basti ad esempio pensare alle professioni digitali, per le quali l’aggiornamento non è un optional, ma un vero e proprio obbligo per restare sulla cresta dell’onda. In conclusione, grazie a queste due soluzioni, sarà più facile per il candidato emergere e farsi notare dai selezionatori.

La redazione del curriculum e la presenza sui social

Oltre a puntare sulle competenze, bisogna puntare sul modo in cui queste vengono “messe nero su bianco”. In altri termini, il curriculum è uno strumento fondamentale per trovare lavoro. In realtà non è l’unico fattore che conta, dato che è importante curare anche la mail per inviare CV, come spiegano i blog specializzati. Nello specifico, bisogna andare dritti al punto nell’oggetto della mail, e sfruttare la formula di apertura per catturare l’attenzione di chi la leggerà. Infine, il corpo della mail dev’essere breve, ma deve comunque invogliare il selezionatore ad aprire il curriculum in allegato. Per quel che riguarda i social, oggi è essenziale avere una propria pagina su piattaforme come LinkedIn. Di solito, infatti, i selezionatori effettuano delle ricerche su Google per acquisire maggiori informazioni sui candidati.

Lavori che si possono fare senza esperienza

Chi ha una spiccata capacità di comunicazione potrà svolgere professioni come il rappresentante commerciale anche nel caso in cui non abbia esperienza nel settore. La comunicazione è una dote importante anche nel digitale, visto che permette ad esempio di vendere online qualsiasi cosa, dai prodotti fisici fino ad arrivare ai servizi o ai prodotti digitali forniti da terzi. Inoltre, anche se nel marketing sono richieste delle forti competenze, qui di solito l’esperienza la si accumula strada facendo: i principali marketer, infatti, sono partiti da zero e si sono costruiti il proprio impero con la pratica quotidiana. Altri possibili lavori che non necessitano di esperienza sono il customer care service e le pubbliche relazioni, sebbene venga comunque richiesta una formazione ad hoc. Per quel che riguarda il digitale ci sono altre opzioni, come ad esempio quella del copywriting o del tutoring online. Infine, si chiude citando la fotografia, che richiede soprattutto talento.

Continua la lettura su: https://www.scuole24ore.it/guida-efficace-per-trovare-lavoro-se-non-si-ha-esperienza/ Autore del post: Scuole24Ore Fonte: https://www.scuole24ore.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000