Iscrizioni 2023/24: in Toscana il 56% degli studenti sceglie il liceo, il 30% gli istituti tecnici. I dati regionali

Di redazione

Sono stati diffusi ieri dal Ministero dell’istruzione e del merito i dati relativi alle iscrizioni all’anno scolastico 2023/24. I Licei sono ancora le scelte preferite del 57,1% degli studenti, seguiti dai Tecnici al 30,9% e dai Professionali al 12,1%. Gli Uffici scolastici regionali stanno pubblicando i dati a livello regionale.

Emilia Romagna

In Emilia-Romagna l’86% delle famiglie ha utilizzato la procedura di iscrizione on line senza avvalersi dell’intermediazione delle scuole, mentre il 14% di esse si è avvalso del supporto delle segreterie scolastiche.
Complessivamente le iscrizioni agli Istituti tecnici e professionali, rispettivamente del 36,3% (tecnici) e del 16% (professionali), superano quelle ai licei, che raccolgono il 47,7% delle domande. L’Emilia- Romagna registra la percentuale più elevata di iscrizioni ai Professionali, a fronte di un dato medio nazionale del 12,1%.

Le domande inoltrate, comprese

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/iscrizioni-2023-24-in-lombardia-incremento-iscritti-a-istituti-tecnici-in-calo-le-iscrizioni-al-classico-in-piemonte-boom-di-liceali-in-sicilia-i-dati-regionali/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000