Diminuiscono gli adolescenti connessi a internet

Le ”overdose’ da digitale degli adolescenti in epoca pandemica? Sembra che inizino a diminuire e insieme con esse anche le finalità ‘ludiche’.

A evidenziarlo, una ricerca condotta da Generazioni Connesse – il Safer Internet Centre Italiano, coordinato dal ministero dell’Istruzione e del Merito – curata da Skuola.net, Università degli Studi di Firenze e Sapienza Università di Roma – CIRMPA – in occasione del Safer Internet Day 2023, che quest’anno ha coinvolto 3.488 ragazze e ragazzi delle scuole secondarie di I e II grado.

Sembra infatti che ci sia una diminuzione di coloro che affermano di essere connessi oltre 5 ore al giorno: oggi sono il 47%, contro il 54% rilevato nel 2022 e addirittura il 77% del 2021. 

Non siamo ancora ai livelli di febbraio 2020, quando gli ‘iperconnessi’ si fermavano alle soglie del 30% del campione, mentre oggi gli studenti vorrebbero che si approfondissero  a scuola, durante i momenti di Educazione

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/diminuiscono-gli-adolescenti-connessi-a-internet Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000