Esame di Stato primo ciclo d’istruzione, le novità del 2023
Ci siamo, gli esami stanno arrivando. Con nota n° 4155 del 7 febbraio 2023, il direttore generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione , Dott. Fabrizio Manca, ha inteso informare gli alunni e le loro famiglie, sullo svolgimento degli esami di stato conclusivi del primo ciclo d’istruzione.
Ammissione
In riferimento alle disposizioni di legge in vigore, l‘ammissione agli esami di stato è disposta dal consiglio di classe per gli alunni rispondenti ai seguenti requisiti:
• aver frequentato almeno tre quarti del monte ore annuale personalizzato, fatte salve le eventuali motivate deroghe deliberate dal collegio dei docenti;
• non essere incorsi nella sanzione disciplinare della non ammissione all’esame di Stato prevista dall’articolo 4, commi 6 e 9 bis del decreto del Presidente della Repubblica 24 giugno 1998, n. 249;
• aver partecipato, entro il mese di aprile, alle prove nazionali di italiano, matematica
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/esame-di-stato-primo-ciclo-distruzione-le-novita-del-2023 Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: