Carta del docente anche ai precari docenti di Religione Cattolica, sentenza del Tribunale di Catania
L’assegnazione della Carta del docente, a partire dal 2016, deve essere prevista anche ai docenti Religione cattolica non di ruolo: a sostenerlo è stato il Tribunale di Catania, che ha accolto il ricorso di diversi precari. A promuovere l’istanza è stato, nello specifico, il segretario territoriale della Cisl scuola di Catania, il professor Ferdinando Pagliarisi, e l’avvocato Dino Caudullo, che ha prodotto l’azione legale.
Il tribunale siciliano ha spiegato che i precari non possono essere esclusi dall’aggiornamento professionale, poiché si andrebbe a non tenere conto della recente sentenza della VI sezione della Corte di Giustizia Europea del 18 maggio 2022, in linea con la sentenza del Consiglio di Stato del 16 marzo 2022 n. 1842, che condanna la differenza di trattamento tra docenti a tempo indeterminato e i docenti assunti nell’ambito di rapporti di lavoro a tempo determinato.
Ne deriva che anche i docenti a tempo determinato possono usufruire del beneficio
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/carta-del-docente-anche-precari-docenti-di-religione-cattolica-sentenza-del-tribunale-di-catania Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: