Calendario con i ritratti dei Ministri, il Ministero chiarisce: “Valditara non c’entra nulla, è una iniziativa istituzionale”

Sulla polemica che si è aperta a proposito del consueto calendario annuale prodotto dal Ministero riceviamo dalla Direzione Generale della Comunicazione istituzionale un chiarimento che spiega il contesto in cui si inserisce l’iniziativa.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito produce dal 2017 un proprio calendario.
La pubblicazione è destinata ai dipendenti, come strumento di comunicazione interno.  
Ogni anno il calendario è dedicato a un tema di carattere istituzionale. 

Con l’edizione 2023 è stato avviato un progetto a puntate di valorizzazione del patrimonio in possesso del Ministero.
A partire dalla collezione dei ritratti dei Ministri dell’Istruzione che si sono succeduti dal 1859 fino al 1923, presente nel Salone più importante del Palazzo. Si tratta di Ministri che hanno fatto un pezzo della storia dell’Istruzione. La Sala dove sono conservati i ritratti è parte integrante del percorso delle visite guidate che vengono effettuate con scolaresche da tutta Italia. 
La stampa

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/calendario-con-i-ritratti-dei-ministri-il-ministero-chiarisce-valditara-non-centra-nulla-e-una-iniziativa-istituzionale Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000