Bonus, novità servizio INPS per scadenze e accesso ai benefici: ecco come funziona

L’INPS, attraverso una nota diffusa dallo stesso Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, ha lanciato un nuovo servizio denominato ‘Personalizzazione e proattività‘ attraverso il quale verrà data la possibilità di ricevere proposte di servizi ritenuti di interesse sulla base di informazioni già presenti negli archivi dell’Istituto. In che cosa consiste questo nuovo servizio e come funzionerà?

Novità INPS, notifiche personalizzate agli utenti dalla piattaforma MyInps su servizi e bonus

Il presidente dell’INPS, Pasquale Tridico, aveva annunciato, alcuni giorni fa, l’arrivo di 20 milioni di mail dall’INPS in cui si avvisavano gli utenti delle prestazioni a cui avrebbero avuto diritto. ‘Spesso i diritti di famiglie, lavoratori e pensionati rimangono inespressi – ha dichiarato Tridico – Non vengono richieste le prestazioni di cui si ha diritto.

Oggi si possono ottenere solo dopo aver fatto domanda. Non sarà più così. Basterà accettare di ricevere tutte le informazioni – ha spiegato il presidente dell’INPS – e la nuova piattaforma MyInps invierà di volta in volta le notifiche personalizzate. Ad esempio: alla nascita di un figlio i genitori riceveranno informazioni sul bonus cui avranno diritto, dal bonus bebè a quello per l’asilo nido fino all’assegno unico. Loro dovranno aderire al servizio. Lo stesso avverrà per i lavoratori pubblici e privati e per i pensionati‘.

In buona sostanza, i cittadini potranno ricevere un promemoria di servizi INPS tramite SMS, mail, oppure attraverso l’app. Secondo il direttore generale Vincenzo Caridi, l’obiettivo è quello di ‘innovare per semplificare la vita dei cittadini, accompagnando ciascuno ad ottenere facilmente e velocemente i servizi di interesse’.

Come attivare il nuovo servizio INPS?

Nella Nota INPS viene spiegato come fare per poter utilizzare questo servizio di proposta proattiva. L’utente dovrà farne richiesta e autorizzare l’Istituto al trattamento dei dati, accedendo all’area MyINPS nella pagina “Gestione consensi“, dove è presente la nuova sezione “Adesione ai servizi proattivi“.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/02/07/bonus-novita-servizio-inps-per-scadenze-e-accesso-ai-benefici-ecco-come-funziona.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=bonus-novita-servizio-inps-per-scadenze-e-accesso-ai-benefici-ecco-come-funziona Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000