Bernini: sarà potenziato l’orientamento ai ragazzi delle scuole superiori. Le sei priorità nell’atto di indirizzo del MUR

Di redazione

Il Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha firmato l’Atto di indirizzo per il 2023. I punti chiave: interventi concentrati su PNRR, internazionalizzazione e potenziamento dell’offerta formativa e della ricerca.

Le sei priorità politico-istituzionali:

implementazione delle attività di realizzazione dei progetti PNRR; potenziamento dell’offerta formativa; allargamento della comunità di ricerca; Programma nazionale per la ricerca 2021-2027 e Programmi strategici nazionali; internazionalizzazione; consolidamento dell’organizzazione del Ministero e sviluppo delle attività di “Policy communication”.

Rispetto all’offerta formativa – spiega una nota del MUR -, il diritto allo studio dovrà essere reso universale, supportando le fasce più deboli aumentando borse di studio, sussidi e alloggi per gli studenti fuori sede, così come il sostegno specifico agli studenti con disabilità. Queste misure, rese possibili dai fondi stanziati nella legge di bilancio, dovranno diventare

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/bernini-sara-potenziato-lorientamento-ai-ragazzi-delle-scuole-superiori-le-sei-priorita-nellatto-di-indirizzo-del-mur/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000