Mobilità 2023, ordinanza in arrivo con vincoli: i docenti neo-assunti saranno esclusi, sindacati infuriati

Sulla mobilità del personale della scuola il ministero dell’Istruzione ha deciso di stringere i tempi. Con o senza l’assenso dei sindacati. Dopo avere incassato il ‘no’ della Commissione europea e del Senato, nel decreto Mille Proroghe, alla conferma della deroga sulla norma sul vincolo triennale della mobilità, i dirigenti del dicastero bianco hanno deciso di pubblicare l’ordinanza della mobilità per gli spostamenti dell’anno scolastico 2023/2024 già la prossima settimana.

Disco rosso per gli ultimi immessi in ruolo

La novità che ha fatto infuriare i sindacati presenti all’incontro con i dirigenti ministeriali, è che gli ultimi docenti immessi in ruolo non avranno facoltà di presentare la domanda di trasferimento, ma nemmeno l’assegnazione provvisoria e l’utilizzazione annuale.

Tutti gli insegnanti di ruolo che rimangono sottoposti al vincolo (bisogna però capire a partire da quale anno) rimarrebbero quindi fuori dalla mobilità 2023. Almeno in questa prima fase.

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/mobilita-2023-ordinanza-in-arrivo-con-vincoli-i-docenti-neo-assunti-saranno-esclusi-sindacati-infuriati Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000