Arcipelago Educativo: il progetto di Fondazione Agnelli per colmare le perdite di apprendimento che si verificano in estate

Crescita di apprendimenti in matematica e italiano equivalente a 2 e 3 mesi e mezzo di scuola. Buone notizie dalla valutazione di impatto di un intervento di contrasto della perdita di apprendimenti estiva nelle primarie e secondarie di I grado in 9 città italiane, da Torino a Palermo.

Una crescita di apprendimenti in matematica e italiano che equivale rispettivamente a 2 mesi e a 3 mesi e mezzo di scuola, ottenuta da studentesse  e studenti della primaria e secondaria di I grado in diverse situazioni di fragilità in 9 città di tutta Italia, da Torino a Palermo, grazie a percorsi didattici mirati e personalizzati svolti in estate, è una bella notizia per chi – dentro e fuori la scuola – ha a cuore il recupero delle perdite di apprendimento e si impegna nel prevenire i rischi di dispersione.

Si tratta dei risultati del programma Arcipelago Educativo, presentati

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/arcipelago-educativo-il-progetto-di-fondazione-agnelli-per-colmare-le-perdite-di-apprendimento-che-si-verificano-in-estate Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000