Lezioni di Pace: il ruolo dei lavoratori della Conoscenza per realizzare il cambiamento. Sessione internazionale del Congresso

https://www.flcgil.it/~media/originale/28125433160681/v-congresso-flc-cgil-sessione-internazionale-2.jpg

Il 14 febbraio 2023 avrà inizio a Perugia il 5° congresso nazionale della FLC CGIL, Lezioni di pace. [Il programma]

English version

È così che la FLC CGIL ha scelto di dire “no alla guerra”, a tutte le guerre. Senza la presunzione di ‘insegnare’ la pace, ma con l’intento di ricordare che il lavoro nell’Educazione è sempre ispirato alla ‘costruzione’ e non alla ‘distruzione’. L’ascolto, il dialogo e la collaborazione sono alla base dell’attività degli operatori della scuola, delle università, delle accademie, dei conservatori, degli enti di ricerca e della formazione professionale, dove da sempre si insegna la pace. Un lavoro che rappresenta un esempio: superare le divisioni e i conflitti tra le nazioni ed evitare che sfocino in conflitti armati è possibile, a partire da un’istruzione di qualità per tutti.  Al dibattito parteciperanno circa 500 persone tra delegati e ospiti; studiosi e ospiti

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/attualita/estero/lezioni-di-pace-il-ruolo-dei-lavoratori-della-conoscenza-per-realizzare-il-cambiamento-sessione-internazionale-del-congresso.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000