Allerta rossa in Sicilia, scuole chiuse: differenza fra sospensione attività didattiche e chiusura degli istituti scolastici

Di Andrea Carlino

Scuole chiuse in diversi Comuni della Sicilia dopo l’allerta meteo rossa per i settori orientali dell’Isola. La Protezione civile regionale ha diramato ieri un bollettino, valido sino alle 24 di oggi: previsti venti da forti a burrasca, forti mareggiate lungo le coste esposte e precipitazioni diffuse e abbondanti.

Scuole chiuse disposte dai sindaci di Agrigento, Catania, Messina, Enna (anche per venerdì 10) e Ragusa.  Off limits in molti casi anche cimiteri e ville comunali. Dai sindaci arriva l’invito ai propri concittadini a limitare gli spostamenti da casa a quelli strettamente necessari.

Ecco l’elenco in tempo reale dei comuni che hanno deciso di chiudere le scuole per giovedì 9 febbraio:

Scuole chiuse in Sicilia

Catania, Messina, Siracusa, Enna (anche venerdì 10), Agrigento, Ragusa, Barcellona Pozzo di Gotto, Alì Terme, Milazzo, Spadafora, Venetico, Oliveri, Savoca, Librizzi, Taormina,

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/allerta-rossa-in-sicilia-scuole-chiuse-differenza-fra-sospensione-attivita-didattiche-e-chiusura-degli-istituti-scolastici/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000