(Aidem) Coding e pensiero computazionale per la scuola primaria: strumenti e indicazioni pratiche per introdurli gradualmente (Corso accreditato)
Corso online accreditato MIUR (15 ore) per insegnare ai docenti della scuola primaria i fondamenti del pensiero computazionale e supportarli nell’applicazione del coding in aula.
Attraverso il coding è possibile creare programmi, app, siti web, videogiochi e molto altro: inserire percorsi di coding all’interno della programmazione scolastica significa favorire, già dai primi anni, lo sviluppo del pensiero logico e computazionale nei bambini.
Per questo motivo il coding è diventato obbligatorio nella Scuola Primaria (Mozione n. 1-00117 del 12 marzo 2019) e viene ormai affiancato alle abilità di base (leggere, scrivere e far di conto).
Inserire percorsi strutturati e dinamici all’interno della programmazione scolastica permette di ampliare il bagaglio tecnico e culturale degli alunni e favorire lo sviluppo di nuove abilità digitali.
Non solo: creare animazioni e videogiochi, programmare un robot e sapere cos’è un circuito consente ai bambini di diventare protagonisti dell’apprendimento;
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/aidem-coding-e-pensiero-computazionale-per-la-scuola-primaria-strumenti-e-indicazioni-pratiche-per-introdurli-gradualmente-corso-accreditato/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it