(Aidem) Coding e pensiero computazionale per la scuola primaria: strumenti e indicazioni pratiche per introdurli gradualmente (Corso accreditato)

Corso online accreditato MIUR (15 ore) per insegnare ai docenti della scuola primaria i fondamenti del pensiero computazionale e supportarli nell’applicazione del coding in aula.

Attraverso il coding è possibile creare programmi, app, siti web, videogiochi e molto altro: inserire percorsi di coding all’interno della programmazione scolastica significa favorire, già dai primi anni, lo sviluppo del pensiero logico e computazionale nei bambini.

Per questo motivo il coding è diventato obbligatorio nella Scuola Primaria (Mozione n. 1-00117 del 12 marzo 2019) e viene ormai affiancato alle abilità di base (leggere, scrivere e far di conto).

Inserire percorsi strutturati e dinamici all’interno della programmazione scolastica permette di ampliare il bagaglio tecnico e culturale degli alunni e favorire lo sviluppo di nuove abilità digitali.

Non solo: creare animazioni e videogiochi, programmare un robot e sapere cos’è un circuito consente ai bambini di diventare protagonisti dell’apprendimento;

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/aidem-coding-e-pensiero-computazionale-per-la-scuola-primaria-strumenti-e-indicazioni-pratiche-per-introdurli-gradualmente-corso-accreditato/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000