Per il “Giorno del Ricordo” una esposizione di volumi al Mim, inaugurata dal Ministro
“La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale Giorno del ricordo al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale”.
Così l’istituzione della Giornata che vuole ricordare un avvenimento doloroso e tragico della storia italiana e che il Mim, fino al 28 febbraio, intende sottolineare attraverso un’esposizione di volumi dedicata proprio al Giorno del Ricordo e alla tragedia di quelle popolazioni.
L’iniziativa, inaugurata oggi, 9 febbraio, dal Ministro Valditara contiene una selezione di libri legati alla storia, al diritto e alla geografia della Venezia Giulia, dell’Istria, di Fiume e della Dalmazia, editi tra l’Ottocento e i primi del Novecento.
Una importante testimonianze della ricchezza e della vitalità culturale di questi territori che, alla fine della Seconda Guerra Mondiale, conobbero la tragedia delle foibe
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/per-il-giorno-del-ricordo-una-esposizione-di-volumi-al-mim-inaugurata-dal-ministro Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: