Le scuole necessitano dei finanziamenti spettanti. Il Ministero provveda tempestivamente

https://www.flcgil.it/~media/originale/56375853420736/soldi-08.jpg

La FLC CGIL è intervenuta presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito per rappresentare una situazione che può diventare preoccupante ai fini dell’implementazione dei progetti finanziati dalle istituzioni, ivi compresi quelli previsti dallo stesso Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Da parecchie scuole, infatti, ci viene segnalata una situazione che è la seguente.

Stanno entrando nella fase operativa i diversi progetti finanziati dal PNRR e, rispetto alla loro attuazione – considerato che godono di cospicue risorse – le scuole saranno chiamate ad ingenti anticipi di cassa attraverso la liquidità disponibile. E’ vero che le norme prevedono che lo sviluppo dei progetti dovrebbe essere accompagnato dal contestuale rimborso delle fatture caricate a sistema, ma le vicende di finanziamento connesse agli ultimi PON (Digital Board, Reti Cablate, Edugreen 1^ e 2^ ciclo,…), pur presentando le stesse modalità, raccontano una verità diversa e denunciano tempi di

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/le-scuole-necessitano-dei-finanziamenti-spettanti-il-ministero-provveda-tempestivamente.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000