Giorno del Ricordo 2023, Mattarella: “Tema delle Foibe solo oggi largamente conosciuto e studiato nelle scuole”

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella

Oggi, 10 febbraio, si celebra il Giorno del Ricordo, la solennità civile nazionale italiana che ricorda i massacri delle foibe e l’esodo giuliano dalmata con l’obiettivo di “conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale”.

Al Quirinale è stata celebrata stamattina una commemorazione presieduta dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Ecco il discorso del capo di stato, che ha sottolineato quanto, per molto tempo, c’è stata indifferenza sul tema delle vittime delle Foibe, considerato, purtroppo, divisivo:

“Sono passati quasi 20 anni da quando è stato istituito il giorno del ricordo dedicato al dolore inflitto agli italiani sotto occupazione dei comunisti iugoslavi nelle foibe nel secondo dopoguerra. Vessazioni e violenze, dure e ostinate, che

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/giorno-del-ricordo-2023-mattarella-tema-delle-foibe-solo-oggi-largamente-conosciuto-e-studiato-nelle-scuole Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000