Giorno del Ricordo 2023, Mattarella: “Tema delle Foibe solo oggi largamente conosciuto e studiato nelle scuole”
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
Oggi, 10 febbraio, si celebra il Giorno del Ricordo, la solennità civile nazionale italiana che ricorda i massacri delle foibe e l’esodo giuliano dalmata con l’obiettivo di “conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale”.
Al Quirinale è stata celebrata stamattina una commemorazione presieduta dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Ecco il discorso del capo di stato, che ha sottolineato quanto, per molto tempo, c’è stata indifferenza sul tema delle vittime delle Foibe, considerato, purtroppo, divisivo:
“Sono passati quasi 20 anni da quando è stato istituito il giorno del ricordo dedicato al dolore inflitto agli italiani sotto occupazione dei comunisti iugoslavi nelle foibe nel secondo dopoguerra. Vessazioni e violenze, dure e ostinate, che
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/giorno-del-ricordo-2023-mattarella-tema-delle-foibe-solo-oggi-largamente-conosciuto-e-studiato-nelle-scuole Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: