Rapporto Svimez, l’Italia delle due scuole, ma con un paradosso: al nord più tempo scuola, ma al sud esiti scolastici finali migliori

Il rapporto diffuso oggi dallo Svimez conferma in larga misura dati ampiamente noti da tempo: nel nostro Paese esistono “due scuole” che poco hanno a che fare fra di loro.
Nella scuola primaria, per esempio, il tempo pieno è molto diffuso al nord ma quasi inesistente al sud. In tutti gli ordini di scuola le stesse strutture sportive sono distribuite in modo difforme: palestre e locali per le attività fisiche e motorie sono molto presenti al nord e poco al sud.
Per non parlare poi dei dati sulle mense che, ovviamente, sono indispensabili per consentire un utilizzo pieno dei locali scolastici per l’intera giornata (per la verità le mense rappresentano sempre di più per molti minori l’unica possibilità di usufruire di un pasto caldo completo): come al solito le percentuali divergono assai fra le diverse regioni.

“Per contrastare queste dinamiche – sostengono i ricercatori dello Svimez – occorre invertire

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/rapporto-svimez-litalia-delle-due-scuole-ma-con-un-paradosso-al-nord-piu-tempo-scuola-ma-al-sud-esiti-scolastici-finali-migliori Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000