Scuola 4.0 – Classe capovolta? No, collegio docenti capovolto!
Parte delle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, sono state destinate al comparto Scuola.
In ambito europeo il pensiero si rivolge ad una nuova didattica che, rompendo gli schemi della lezione frontale come metodo prevalente di comunicazione dei saperi, intende promuovere sistemi attivi e partecipativi di apprendimento.
Partendo da questo presupposto, la classe 5A del L.A.S. Modigliani, indirizzo Architettura e Ambiente di Padova, guidata da Dario Mario Marin, ha dato una risposta concreta al coinvolgimento degli studenti alle proposte relative al PNRR attraverso la progettazione di ambienti innovativi del Piano “Scuola 4.0”.
Scuola 4.0 parte dall’analisi dei metodi di insegnamento e gli ambienti didattici osservandone i limiti e le problematiche per poter sviluppare una nuova realtà che possa soddisfare le necessità di alunni e docenti.
Ciò che rende rivoluzionario il progetto è il fatto che gli studenti siano stati i protagonisti in quanto portavoce dei
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/scuola-4-0-classe-capovolta-no-collegio-docenti-capovolto Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: