Gita scolastica in Sicilia, il parco dei miti uno straordinario viaggio nel tempo immersi nella natura
Un’area tematica immersa nella natura del Parco dell’Etna dedicata all’affascinante ed eterna mitologia, un sentiero natura affascinante e coinvolgente, adatto agli alunni di tutte le età per conoscere in maniera formativa e divertente il celebre episodio dell’Odissea. Si tratta della “Grotta di Polifemo” con:
il gigantesco Polifemo, protagonista del celebre episodio dell’Odissea ambientato alle pendici dell’Etna dove il dio del fuoco, Efesto, ha allestito la sua fucina;la Nave di Ulisse, sulla quale è possibile salire a bordo vivendo la fuga dal pericoloso ciclope;il Labirinto con il tremendo Minotauro;il Cavallo di Troia, struttura gigante in legno in cui si può salire ricordando la celebre strategia ideata da Ulisse per sconfiggere i troiani e porre fine alla guerra.
Queste, e tante altre attrattive “mitiche” fanno rivivere le fantastiche storie della mitologia classica a cominciare da quelle, non poche, ambientate in Sicilia.
La Sicilia è nota anche come “Terra dei Miti” o “Isola degli dei”.
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/gita-scolastica-in-sicilia-il-parco-dei-miti-uno-straordinario-viaggio-nel-tempo-immersi-nella-natura Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: