Scuola: in Toscana allarme FLC CGIL su accorpamenti. Parte la raccolta firme contro l’Autonomia differenziata
In Toscana una quarantina le scuole a rischio accorpamento, e si teme la perdita di oltre 200 posti di lavoro tra Ata, docenti, dirigenti, Dsga. La FLC CGIL: “Così si aumentano le diseguaglianze, si sguarniscono ulteriormente di servizi le aree più periferiche e si crea un problema occupazionale. Serve una mobilitazione di istituzioni e cittadinanza contro questo disegno del Governo, è solo l’antipasto dell’autonomia differenziata contro la quale lanciamo una apposita raccolta firme”
Firenze, 10 febbraio 2023 – Con l’ultima Legge di Bilancio, per risparmiare sul personale, viene innalzata da 600 a 900 la soglia minima di studenti, per una scuola, per poter contare su un proprio Dirigente scolastico ed essere autonoma, anche se il governo in teoria lascia alle Regioni la possibilità di intervenire in base a proprie scelte politiche o esigenze. “È micidiale la portata di questo intervento del Governo, contro la
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/regioni/toscana/scuola-toscana-allarme-flc-cgil-accorpamenti-parte-raccolta-firme-contro-autonomia-differenziata.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/