Scuola: in Toscana allarme FLC CGIL su accorpamenti. Parte la raccolta firme contro l’Autonomia differenziata

https://www.flcgil.it/~media/originale/60533203012022/autonomia-differenziata-2.jpg

In Toscana una quarantina le scuole a rischio accorpamento, e si teme la perdita di oltre 200 posti di lavoro tra Ata, docenti, dirigenti, Dsga. La FLC CGIL: “Così si aumentano le diseguaglianze, si sguarniscono ulteriormente di servizi le aree più periferiche e si crea un problema occupazionale. Serve una mobilitazione di istituzioni e cittadinanza contro questo disegno del Governo, è solo l’antipasto dell’autonomia differenziata contro la quale lanciamo una apposita raccolta firme”

Firenze, 10 febbraio 2023 – Con l’ultima Legge di Bilancio, per risparmiare sul personale, viene innalzata da 600 a 900 la soglia minima di studenti, per una scuola, per poter contare su un proprio Dirigente scolastico ed essere autonoma, anche se il governo in teoria lascia alle Regioni la possibilità di intervenire in base a proprie scelte politiche o esigenze. “È micidiale la portata di questo intervento del Governo, contro la

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/regioni/toscana/scuola-toscana-allarme-flc-cgil-accorpamenti-parte-raccolta-firme-contro-autonomia-differenziata.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000