Ministero Istruzione su ‘Giorno del Ricordo’: ‘Premiate al Quirinale le scuole vincitrici del concorso nazionale ’10 febbraio”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa inviatoci dall’Ufficio Stampa del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

‘Giorno del Ricordo, premiate al Quirinale le scuole vincitrici del concorso nazionale ’10 febbraio”

“La Giornata del Ricordo vuole conservare e rinnovare la memoria della tragedia delle migliaia di italiani uccisi e infoibati e delle centinaia di migliaia di nostri connazionali costretti ad abbandonare le terre dell’Istria, di Fiume e della Dalmazia nel secondo dopoguerra”, ha dichiarato il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara questa mattina al Quirinale, durante la cerimonia di celebrazione del “Giorno del ricordo”.

“Al di là dello specifico contesto storico, quelle tragedie sono state possibili perché l’ideologia ha misconosciuto la centralità della persona umana, e rinnegato i valori della democrazia – ha proseguito il Ministro -. Proprio oggi che la violenza è tornata ad insanguinare terre d’Europa, è fondamentale ribadire come il rispetto verso ogni essere umano e lo stato di diritto siano i due decisivi baluardi contro ogni barbarie”.

Il Ministro si è congratulato con le scuole vincitrici del concorso “10 febbraio” “Amate Sponde – Ricostruire l’esistenza dopo l’esodo tra rimpianto e forza d’animo”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e dalle associazioni degli esuli Istriani, Fiumani e Dalmati, “che ringrazio sentitamente”, ha aggiunto.

“Questi istituti – ha concluso il Ministro Valditara – rappresentano l’opera di un intero sistema scolastico che si prende cura di conservare e tramandare il preziosissimo bene immateriale che si esprime nella memoria e nella testimonianza”.

Le scuole vincitrici del concorso

Per la Scuola primaria: Scuola “Balbino Del Nunzio” della Direzione Didattica di Spoltore (PE), con l’opera “Amate sponde!”.


Per la Scuola secondaria di I grado (ex aequo): Scuola “Enea Salmeggia”, dell’IC “San Paolo D’Argon” di Bergamo, con l’opera “La chiave dei miei sogni”; Scuola “Giovanni Pascoli”, dell’IC “Zanzotto” di Caneva-Polcenigo (PN), con l’opera “Villotte 56 – 65: un percorso lungo le strade e le storie del ricordo”.

Per la Scuola secondaria di II grado: Istituto Statale d’Istruzione Superiore “Algeri Marino” di Casoli (CH), con l’opera “Memoria negata”.

Roma, 10 febbraio 2023

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/02/10/ministero-istruzione-su-giorno-del-ricordo-premiate-al-quirinale-le-scuole-vincitrici-del-concorso-nazionale-10-febbraio.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=ministero-istruzione-su-giorno-del-ricordo-premiate-al-quirinale-le-scuole-vincitrici-del-concorso-nazionale-10-febbraio Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000