Tempo pieno e organici più robusti: ma bastano davvero per migliorare gli esiti scolastici finali?

Che in Italia esistano “due scuole” non lo si scopre certamente oggi dopo l’uscita del Rapporto Svimez: la questione è vecchia, anzi vecchissima e finora nessun Governo è mai riuscito ad invertire la tendenza.
Uno degli ultimi tentativi venne fatto nel 2018 dal Governo giallo-verde di Giuseppe Conte quando nella legge di bilancio approvata quell’anno venne inserita una norma che aumentava di 2mila posti la dotazione del tempo pieno nella scuola primaria.
All’indomani del provvedimento l’allora Ministro del Lavoro Luigi Di Maio  si era lasciato andare a commenti entusiastici: “Ieri sera nella legge di bilancio è stato finanziato il tempo pieno in tutte le scuole elementari, è una promessa mantenuta. Tutti coloro che vorranno potranno aderire al tempo pieno che ci sarà in tutte le scuole elementari e che ci consentirà l’assunzione di 2000 nuovi insegnanti e in parte il rientro dei cosiddetti ‘deportati della buona scuola’ che

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/tempo-pieno-e-organici-piu-robusti-ma-bastano-davvero-per-migliorare-gli-esiti-scolastici-finali Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000