Alunni danno multe morali agli automobilisti indisciplinati: al via un progetto nel padovano

Di redazione

A partire da marzo gli automobilisti indisciplinati non avranno vita facile a ad Anguillara, Bagnoli di Sopra, San Pietro Viminario e Pozzonovo: per le infrazioni non solo riceveranno la multa dei vigili ma a questa potrebbe sommarsi quella «virtuale» degli alunni della scuola dell’infanzia ‘Madonna di Fatima’ e della scuola primaria dell’istituto comprensivo don ‘Paolo Galliero’.

Si tratta del progetto, ideato dalla preside Lorenzina Pulze, come riporta Il Corriere del Veneto, che vedrà bambini e ragazzini affiancare la polizia municipale, distribuendo “segnalazioni di civiltà” agli automobilisti indisciplinati.

Sarà la scuola a predisporre il materiale necessario con le insegnanti che avvieranno l’attività di educazione stradale nelle classi, con la collaborazione della polizia municipale. Il piano, infine, prevede di coinvolgere i genitori degli alunni: distribuiranno volantini e locandine.

“Ai ragazzi diamo la patente (virtuale, ndr) di

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/alunni-danno-multe-morali-agli-automobilisti-indisciplinati-al-via-un-progetto-nel-padovano/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000