Pnrr e ambienti di apprendimento inclusivi: l’azione Next Generation Classrooms – Preparazione concorso Ds

La guida per gli aspiranti dirigenti scolastici della Tecnica della Scuola: cosa bisogna sapere per superare il concorso in attesa del bando? Oggi parliamo di Pnrr e Scuola 4.0.

Scuola 4.0”, una nuova denominazione per definire gli ambienti di apprendimento ibridi: mix di spazi fisici innovati con ambienti digitali.

Nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), con l’investimento 3.2 “Scuola 4.0 – Scuole innovative, nuove aule didattiche e laboratori”, il Ministero dell’Istruzione e del Merito investe 2,1 miliardi di euro nella trasformazione delle classi tradizionali in ambienti innovativi di apprendimento e nella creazione di laboratori per le professioni digitali del futuro.

Next Generation Classrooms è il titolo della prima azione di “Scuola 4.0”, con la quale si prevede la trasformazione di almeno 100.000 aule in ambienti innovativi di apprendimento.

Le comunità scolastiche del primo e del secondo ciclo progetteranno e realizzeranno ambienti fisici e digitali

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/pnrr-e-ambienti-di-apprendimento-inclusivi-lazione-next-generation-classrooms-preparazione-concorso-ds Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000