Lettera aperta al Presidente Macron: aiuto, mancano psicologi nelle nostre scuole! Cosa sta succedendo in Francia?
Nella scuola italiana, lo sappiamo bene, parole come accoglienza, inclusione, integrazione appartengono da tempo al lessico comune condiviso. L’Italia, ad esempio, è il Paese che prima di tutti gli altri si è posto l’obiettivo dell’inclusione in classi ordinarie dei ragazzi e delle ragazze diversamente abili, in ogni grado dell’istruzione, con l’ormai famosa legge 517 del 1977 che istituisce, tra l’altro, la figura dell’insegnante di sostegno. Insomma, in questo ambito non ci batte nessuno. Men che meno la Francia, in cui parole come inclusione e integrazione – riferite agli studenti in situazione di handicap – sono parole giovani, ancora di difficile applicazione, soprattutto nei livelli più elevati dell’istruzione.
Se, in Italia, ci siamo spesi con coraggio e lungimiranza per l’integrazione di tutte e di tutti, tanto più siamo all’avanguardia nella gestione quotidiana delle fragilità dei nostri studenti sul piano psicologico. La Francia, anche su questo versante, appare oggi
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/lettera-aperta-al-presidente-macron-aiuto-mancano-psicologi-nelle-nostre-scuole-cosa-sta-succedendo-in-francia Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: