Autonomia differenziata, la raccolta firme in Toscana. Flc Cgil: accorpamenti e taglio di personale in vista

Aula scolastica

Una raccolta firme contro l’autonomia differenziata, l’accorpamento degli istituti e il taglio degli organici. È l’iniziativa popolare promossa in Toscana dal Coordinamento per la democrazia, appoggiata dalla Flc Cgil che da tempo esprime il suo dissenso su questo intervento del governo. Nella regione infatti sono a rischio accorpamento una quarantina di scuole (tra comprensivi e superiori) dopo che nell’ultima Legge di Bilancio è stata innalzata da 600 a 900 la soglia minima di studenti per una scuola per poter contare su un dirigente scolastico ed essere autonoma. Il rischio fondato è che molti istituti nei luoghi più interni e periferici vengano chiusi, aumentando le diseguaglianze e lasciando alcune aree prive di servizi.  

Secondo il segretario generale della Flc Cgil Toscana Pasquale Cuomo, a partire dall’anno scolastico 2024-2025 si rischia un massacro. Il problema deriva anche dal taglio di personale, con circa 150 lavoratori Ata, una

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/autonomia-differenziata-la-raccolta-firme-in-toscana-flc-cgil-accorpamenti-e-taglio-di-personale-in-vista Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000