Autonomia differenziata, la raccolta firme in Toscana. Flc Cgil: accorpamenti e taglio di personale in vista
Aula scolastica
Una raccolta firme contro l’autonomia differenziata, l’accorpamento degli istituti e il taglio degli organici. È l’iniziativa popolare promossa in Toscana dal Coordinamento per la democrazia, appoggiata dalla Flc Cgil che da tempo esprime il suo dissenso su questo intervento del governo. Nella regione infatti sono a rischio accorpamento una quarantina di scuole (tra comprensivi e superiori) dopo che nell’ultima Legge di Bilancio è stata innalzata da 600 a 900 la soglia minima di studenti per una scuola per poter contare su un dirigente scolastico ed essere autonoma. Il rischio fondato è che molti istituti nei luoghi più interni e periferici vengano chiusi, aumentando le diseguaglianze e lasciando alcune aree prive di servizi.
Secondo il segretario generale della Flc Cgil Toscana Pasquale Cuomo, a partire dall’anno scolastico 2024-2025 si rischia un massacro. Il problema deriva anche dal taglio di personale, con circa 150 lavoratori Ata, una
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/autonomia-differenziata-la-raccolta-firme-in-toscana-flc-cgil-accorpamenti-e-taglio-di-personale-in-vista Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: