Docenti di matematica, sempre meno e meno invogliati. E spesso ci si ritrova professori per caso

I docenti di matematica sono merce sempre più rara. Tante sono le problematiche che non invogliano i giovani ad intraprendere l’insegnamento di questa materia. Dagli stipendi a un sistema di reclutamento complicato alla maggiore attrattività di altri ruoli in aziende tecnologiche.

E spesso ci si ritrova a fare i professori per caso, dopo pochi esami in un’altra facoltà. A parlarne in un’intervista a ‘La RepubblicaAlessio Figalli, direttore del centro di ricerca di matematica al Politecnico di Zurigo, 38 anni, vincitore della medaglia Fields nel 2018:

“Non capire la matematica è socialmente accettato e questo è un errore, a volte può essere difficile, ma il livello che si insegna nelle scuole è raggiungibile da tutti” spiega Figalli. I matematici però hanno più opzioni a disposizioni perché a ricercarli non sono solo giganti come Google o Apple, ma anche aziende di medie dimensioni, banche o altro che

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/docenti-di-matematica-sempre-meno-e-meno-invogliati-e-spesso-ci-si-ritrova-professori-per-caso Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000