“SCUOLA 4.0” Musica e BES: oggi in classe si può cliccare il Pentagramma con ODLA!
Tra i benefici che la Musica offre nel percorso di crescita dei giovani studenti certamente spiccano le opportunità di potenziare l’inclusione e la creatività.
A partire dall’A.S. 2021/22, si è diffusa nelle scuole secondarie di I grado, nei licei musicali e nei conservatori di musica la tecnologia ODLA che offre un connubio tra digitale e pratica musicale tale da semplificare l’approccio ad alunni con o senza bisogni speciali.
Si tratta di un sistema con Pentagramma Tridimensionale Cliccabile che permette di trascrivere la musica al computer in modo immediato e intuitivo, perfetto per catturare l’attenzione di chiunque.
Oggi tutti i docenti potranno beneficiare in classe di questa soluzione nata proprio per rivoluzionare il concetto di scrittura musicale e abbattere tutte le barriere accorciando i tempi di apprendimento e favorendo l’inclusione e le competenze digitali.
Secondo quanto riportato da diversi casi studio pervenuti dai tanti docenti di sostegno
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/scuola-4-0-musica-e-bes-oggi-in-classe-si-puo-cliccare-il-pentagramma-con-odla Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: