Polemiche su Sanremo 2023, da Blanco a Rosa Chemical, Galimberti: “la trasgressione è figlia della proibizione”

Quella appena passata è stata una delle settimane più chiacchierate degli ultimi mesi per tutti gli eventi successi al 73° festival della canzone italiana. Sanremo è da sempre stato il luogo in cui ogni cosa è polemica, a partire dalla conduzione, fino alla scelta di ospiti e cantanti in gara.

Si è parlato tantissimo della furia di Blanco che ha distrutto l’allestimento floreale del palco dell’Ariston, delle scene di spettacolo di Rosa Chemical e di tanto altro.

A commentare la situazione è stato anche il filosofo e professore Umberto Galimberti che alla trasmissione In Onda di La7 ha rilasciato dichiarazioni molto lucide: “Perché succedono le trasgressioni? Quando c’è tanta proibizione. La nostra politica ha mai accolto per bene gli omosessuali, i ragazzi transgender, i fluidi, la marijuana? Se ci sono tante proibizioni è ovvio che si sfruttano questi scenari per trasgredire, anche in una maniera

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/polemiche-su-sanremo-2023-da-blanco-a-rosa-chemical-galimberti-la-trasgressione-e-figlia-della-proibizione Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000