Le 10 professioni più richieste nel 2023

Secondo Indeed, un sito specializzato per chi cerca e offre lavoro, che ha elaborato una indagine, realizzata a gennaio 2023 e su un campione di 1.000 lavoratori italiani, 10 sarebbero le professioni più richieste.

Al numero uno l’impiegato dell’ufficio acquisti. Lavoro d’ufficio, tra le competenze necessarie: buone capacità organizzative, di comunicazione e di negoziazione. 

Segue il manutentore elettromeccanico/manutentore meccanico, responsabile della manutenzione e della riparazione di vari tipi di macchinari o meccanismi elettrici. Si tratta di un lavoro tendenzialmente manuale mentre le competenze e le caratteristiche necessari includono la capacità di risolvere i problemi, la conoscenza tecnica dei macchinari coinvolti e una buona conoscenza delle norme di sicurezza.

Quindi il farmacista. Si tratta di una professione di grande fiducia che richiede molta empatia nel trattare con le persone. È una professione che prevede un elevato livello di conoscenze tecniche

Subito dopo l’hr generalist, che è responsabile della

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/le-10-professioni-piu-richieste-nel-2023 Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000